Sgravi fiscali come usufruirne
          12-04-2018
            
                        
            
          
                
        
        
          
                    
          
                  
                 
            
        Sgravi e detrazioni fiscali, informarsi per usufruirne
Interventi di ristrutturazione edilizia, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo su singola unità immobiliare(Interventi elencati alle lettere b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia) è prevista una detrazione Irpef pari al:
• 50% delle spese sostenute (bonifici effettuati) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2018, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare;
• 36%, con il limite massimo di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare, delle somme che saranno pagate dal 1° gennaio 2019
Ha diritto a tale detrazione il contribuente assoggettato all’Irpef che sia proprietario, nudo proprietario, locatario, usufruttuario dell’immobile ed altr dettaglio
          • 50% delle spese sostenute (bonifici effettuati) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2018, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare;
• 36%, con il limite massimo di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare, delle somme che saranno pagate dal 1° gennaio 2019
Ha diritto a tale detrazione il contribuente assoggettato all’Irpef che sia proprietario, nudo proprietario, locatario, usufruttuario dell’immobile ed altr dettaglio
            